Eventi Agesc Verona 2022/2023
A colloquio col vescovo di Verona mons. Domenico Pompili
21 dicembre 2022
Una rappresentanza del direttivo di Agesc Verona è stata ricevuta nei giorni scorsi in Vescovado, dove ha incontrato mons. Domenico Pompili, vescovo di Verona dallo scorso ottobre.
Un incontro informale, per lo scambio degli auguri di Natale, in cui il vescovo ha approfondito la conoscenza della nostra realtà. «Abbiamo presentato a mons. Pompili la nostra associazione, raccontando le attività e l’impegno che da anni noi genitori portiamo avanti all’interno delle scuole cattoliche», spiega la presidente Margherita Siberna Benaglia, capofila della delegazione.
Agesc Verona è presente in 23 istituti e scuole paritarie di Verona e provincia e conta 6.400 genitori associati.
RIPRENDIAMOCI I VALORI
Venerdì 16 settembre 2022
Si è tenuta la giornata di formazione
RIPRENDIAMOCI I VALORI
“fare squadra per rinnovare le sfide valoriali”.
Relatore: Dott. Leonardo Milani (Psicologo)
Dir. Istituto psicologia del benessere (Ferrara)
La relazione al centro, è l’idea emersa nell’incontro proposto dall’A.Ge.S.C., associazione genitori delle scuole cattoliche, per superare i problemi dovuti alle chiusure causate dalla pandemia.
Sono intervenuti:
Margherita Siberna Benaglia
A.Ge.S.C. Verona
Andrea Lanza
Comitato A.Ge.S.C. Istituto Stimate
Cristina Operi
Comitato A.Ge.S.C. Istituto Guardini
Eventi Agesc Verona 2021/2022
GIORNATA DI FORMAZIONE E AGGREGAZIONE
Il 4 giugno, presso Casa per Ferie Sacro Cuore, a San Felice sul Benaco, si è tenuta una giornata di Formazione e Aggregazione, organizzata dal comitato provinciale A.Ge.S.C. Verona per i presidenti e comitati.
Nel corso della giornata sono intervenuti Margherita Siberna Benaglia Presidente Provinciale A.Ge.S.C. Verona, don Mariano Diotto Direttore Istituto Salesiano San Zeno e don Domenico Consolini Direttore Ufficio Pastorale Scolastica e Servizio IRC – Verona.









STRAVERONA
Ogni anno, nella città di Verona, si tiene una manifestazione sportiva non competitiva: la STRAVERONA
Negli anni è diventata una grande festa popolare, raggiungendo ogni anno sempre più iscritti, arrivando a contarne 20.000.
Anche quest’anno noi di Agesc Verona abbiamo partecipato all’evento, riunendo le famiglie dei nostri istituti. Grazie ai nostri 473 partecipanti, Agesc si è aggiudicato il primo posto come gruppo più numeroso!







FAMILIARMENTE
La Biblioteca Capitolare di Verona ospita un incontro culturale il cui fulcro è la frase: “Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo” cit. Malala Yousafzai
Dialogano tra loro: Nicola Terilli, Margherita Siberna Beneglia, David Conati, Stefania Zuccolotto, Mons. Bruno Fasani
Modera: Roberto Zoppi
Guarda l’evento di Familiarmente sul nostro profilo Facebook: VEDI EVENTO







