Articoli 2022 La scuola è terminata, ma per i genitori gli esami non finiscono mai24 giugno 2022 Scuola, primi bilanci: riflettiamo sul futuro, guardando il presente17 giugno 2022 Sostenere la libertà di scelta della famiglia per una scuola plurale10 giugno 2022 Educazione civica, la chiave per trovare il proprio posto nel mondo3 giugno 2022 Educazione civica, la chiave per trovare il proprio posto nel mondo27 maggio 2022 La sfida della Maturità: rimettere al centro lo studente e il suo percorso20 maggio 2022 Tornano i viaggi d’istruzione, un’occasione per rinsaldare le relazioni13 maggio 2022 La Festa della mamma: bellezza (e responsabilità) di essere genitori6 maggio 2022 La Festa del 1° Maggio e la dimensione umana del valore del lavoro29 aprile 2022 Ascoltare i testimoni della Resistenza per riscoprire il valore del 25 Aprile22 aprile 2022 Un’umanità tra virus e guerra, ma sempre alla ricerca di speranza15 aprile 2022 Investire nell’istruzione (anche paritaria) per garantire un futuro all’Italia8 aprile 2022 Camminare nei luoghi della guerra per educare alla cultura della pace1 aprile 2022 Serve una comunità educante forte per favorire il benessere dei ragazzi25 marzo 2022 Così le scuole paritarie hanno aperto le aule (e il cuore) agli ucraini18 marzo 2022 La marcia delle donne verso la piena parità passa (anche) dalla scuola11 marzo 2022 La guerra entra nelle nostre case: ecco come parlarne ai bambini4 marzo 2022 Dal “Patto globale per l’Educazione” al nuovo modello di bene comune26 febbraio 2022 Patti di comunità: partire dalla centralità della scuola. Anche paritaria18 febbraio 2022 Con i casi in calo, scenderà anche la pressione su studenti e famiglie11 febbraio 2022 La scuola del futuro? Quella che educa i giovani al pensiero critico4 febbraio 2022 Il sacrificio di Lorenzo spinga a investire di più in sicurezza del lavoro28 gennaio 2022 Fare scuola oltre la Dad, con un rapporto vivo tra maestro e allievi21 gennaio 2022 C’è bisogno di insegnanti coraggiosi per sostenere i giovani disorientati14 gennaio 2022 Scuola, tempo di scelte importanti: decisivo il dialogo tra genitori e figli7 gennaio 2022 2021 Scuola, tempo di scelte importanti: decisivo il dialogo tra genitori e figli31 dicembre 2021 Una scuola troppo “facile” non favorisce le classi sociali emarginate17 dicembre 2021 Riconoscere la parità scolastica (effettiva) è la vera sfida della politica3 dicembre 2021 L’istruzione di domani passa attraverso la relazione con i nostri figli26 novembre 2021 Studenti disabili iscritti alle scuole paritarie: figli di un dio minore?19 novembre 2021 Scuola, futuro, paritarie: non solo questione di soldi, ma di investimenti12 novembre 2021 La scuola che vogliono i ragazzi e quella che già c’è (e non deve scomparire)15 ottobre 2021 La nuova presidente: «Autonomia, piena parità, libertà di scelta educativa»8 orrobre 2021 Genitori della scuola a congresso per gettare le basi di un’educazione rinnovata1 ottobre 2021 Bene l’assegno universale per i figli. Ma la strada verso l’equità fiscale è lunga24 settembre 2021 Rimettere al centro dell’agenda politica l’emergenza educativa17 settembre 2021 Nella scuola che riparte in presenza i genitori vogliono essere ancora protagonisti10 settembre 2021 Aiutiamo i giovani a curare le ferite della pandemia per ripartire di slancio25 giugno 2021 Un passaggio verso la vita adulta, ricca di sfide e nuove responsabilità18 giugno 2021 Metti una serata in famiglia a discutere di “Cittadinanza globale” e fake news11 giugno 2021 L’autunno “nuovo” che ci aspetta proseguirà il cammino realizzato “a distanza”4 giugno 2021 I dispersi della didattica a distanza ora guardano al Piano Estate28 maggio 2021 Un incontro non virtuale per «riprendere il filo» di un discorso interrotto dal Covid21 maggio 2021 Solo insieme, scuole del Nord e del Sud, potranno ripartire dopo l’emergenza7 maggio 2021 Post Views: 2.156